Blog di Paolo Piscitelli

Blog di Paolo Piscitelli

Lasagne Porri e Asiago

A molti questa ricetta può sembrare un po’ azzardata, ma vi assicuro che l’ho utilizzata ha fatto un successone…

Quindi ho deciso di metterla sul blog così anche gli amici e i parenti che lo visitano possono prendere spunto per stupire gli invitati con quest’ insolita ricetta!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
2 porri grandi;
1 confezione di besciamella;
500 gr di asiago dolce;
2 confezioni di fogli di pasta fresca all’uovo in formato fogli per lasagne (quelle che non richiedono la cottura ma che si possono mettere direttamente nel forno);
latte quanto basta
burro quanto basta;
parmigiano quanto basta;
sale quanto basta

PREPARAZIONE:
Iniziate la preparazione togliendo le foglie più dure del porro (quelle di colore verde) e mondando poi la parte più tenera facendo particolare attenzione alla terra che potrebbe esserci tra uno strato e l’altro;
Finito il passaggio bisogna tagliare a rondelle piuttosto fini il porro;
Nel frattempo mettere in una padella antiaderente una noce di burro e appena questa sarà sciolta mettere i porri e lasciarli imbiondire;
Quando saranno dorati incoperchiare il tutto, in questo modo si ultimerà la cottura tramite vapore, toglierli dal fuoco appena si saranno ammorbiditi;
Mentre i porri si cuociono mettere la besciamella in una pentola e scaldarla aggiungendo il latte per rendere più fluida la salsa, aggiungere un pizzico di sale e continuare a girare a fiamma moderata;
Ultimare la salsa aggiungendo anche l’asiago precedentemente tagliato a cubetti fino a quando lo stesso non si sarà ammorbidito;
Successivamente prendere una lasagnera capiente e posizionare sul fondo qualche ricciolo di burro e un po’ di besciamella e asiago;
Posizionare un foglio di lasagne avendo cura di coprire tutta la superficie della lasagnera;
Mettere uno strato leggero di porri e besciamella e continuare così fino ad esaurimento degli ingredienti, l’ultimo strato dovrà avere solo i porri e abbondante parmigiano grattugiato (mi raccomando non fate le lasagne troppo alte);
Mettere la teglia in forno a 190 gradi per circa 20 minuti.

Servire calde accompagnate da un Bardolino Chiaretto.

Previous Post: « Come Velocizzare la Preparazione Mattutina
Next Post: Come Preparare Budino al Cioccolato »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Lavoro
  • Soldi
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Preparare la Vellutata Acidulata al Curry
  • Come Preparare la Vellutata di Zucca con Pancetta e Salvia
  • Come Aprire un’Attività per la Vendita Online
  • Come si Apre un’Azienda a Hong Kong
  • Come Aprire un Conto Corrente in India

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy