Blog di Paolo Piscitelli

Blog di Paolo Piscitelli

Come Giocare a Il Verme è Tratto

Il verme è tratto è un gioco da tavolo in cui si può giocare da 2 a 7 giocatori. Risulta essere adatto a ragazzi e bambini a partire dai 10 anni e si trova in vendita nei negozi specializzati in giochi da tavolo e di società. L’obiettivo è collezionare il maggior numero di “vermi”. Il gioco termina quando non ci sono più tessere con i vermi in tavola. In questa guida ti spiegherò come è composto il gioco e come funziona.

Preparazione del gioco: Aprendo la scatola del gioco troverai 16 tessere di plastica numerate da 22 a 36 divise in due parti. Nella parte superiore c’è scritto il numero, nella parte inferiore ci sono disegnati dei vermi. Troverai inoltre 8 dati a sei facce, con numeri da 1 a 5 e, invece del 6, ci sarà il verme, che a livello di punteggio vale come un 5. Ora sistema le tessere una accanto all’altra al centro del tavolo ordinate in maniera crescente.

Tira i dadi: Al tuo turno tira i dadi e metti da parte, a tua discrezione, tutti i dadi che hanno lo stesso numero (ad esempio tutti i 3) ricordandoti che il verme, anche se ha lo stesso punteggio, è diverso dal 5. Questa operazione si ripete fino a che non si raggiunge un totale uguale al numero di una delle tessere che ci sono sul tavolo. Se non ti esce nemmeno un verme al primo tiro non puoi mettere da parte nessun dado, e il turno passa al giocatore successivo.

Prendere le tessere: Se il totale dei dadi messi da parte è uguale a un numero presente in tavola, prendi la tesserina corrispondente al numero ottenuto e mettila davanti a te, alla vista di tutti. Se la tessera è stata già presa da un altro giocatore, puoi prendere quella subito inferiore, oppure rubarla al giocatore che la possiede, solamente se visibile. Le tessere ottenute durante in gioco, infatti, si impilano una sull’altra e si può rubare solo la prima della pila.

Se si sballa tirando i dadi: Se, dopo un tiro di dadi ti trovi nella condizione di non poter mettere da parte nulla (perché tipicamente sono usciti tutti i numeri già messi da parte), indipendentemente dal punteggio ottenuto mettendo da parte i dadi del primo tiro, si dice che “sballi” quindi devi restituire e mettere sul tavolo la prima tessera della tua pila. Il gioco termina quando non ci sono più tessere da prendere e vince il giocatore che ha il totale di vermi più alto.

Previous Post: « Come Nascondere le Gambe Storte
Next Post: Come Verificare se un Uovo è Fresco »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Lavoro
  • Soldi
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Preparare la Vellutata Acidulata al Curry
  • Come Preparare la Vellutata di Zucca con Pancetta e Salvia
  • Come Aprire un’Attività per la Vendita Online
  • Come si Apre un’Azienda a Hong Kong
  • Come Aprire un Conto Corrente in India

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy