Blog di Paolo Piscitelli

Blog di Paolo Piscitelli

Aggiornato il 4 Febbraio 2021

Come si Gioca alla Scopa della Strega

Questo è un gioco da proporre ad un buon numero di bambini, in occasione di una festa di compleanno, è un gioco che piace molto ai bambini e oltre a divertirli stimola la velocità, la prontezza di riflessi, il coordinamento oculo manuale. Dopo aveer recuperato il materiale necessario per il gioco: cioè tante sedie quanti […]

Aggiornato il 4 Febbraio 2021

Come si Rappresenta un Rilievo

Il sistema di rappresentazione più importante adottato soprattutto nelle carte topografiche e corografiche è quello delle isoipse che sono curve di livello che uniscono tutti i punti del terreno che si trovano alla stessa quota sul livello del mare. Occorrente Imbuto di plastica grande, qualche palloncino gonfiabile, righello, contenitore vuoto a base larga e trasparente, […]

Aggiornato il 27 Ottobre 2020

Caratteristiche dell’Aceto Balsamico Tradizionale

L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP è un particolare e nobile tipo di condimento ottenuto dalla fermentazione del mosto d’uva invecchiato almeno 12 anni. La lunga fase di invecchiamento avviene in serie di vaselli di legni diversi, senza alcuna altra aggiunzione. Per il prodotto invecchiato almeno 25 anni è consentita la citazione “Extra Vecchio”. Dal […]

Aggiornato il 27 Ottobre 2020

Come Preparare la Pasta Frolla

Oggi vediamo come preparare la pasta frolla. Ingredienti – 250 gr di farina – 2 uova – 125 gr di burro – 130 gr di zucchero – 1/2 bustina di lievito per dolci Procedimento – nella ciotola mettere tutti gli ingredienti e lavorate velocemente con le mani – fare una palla e avvolgerla in una […]

Aggiornato il 27 Ottobre 2020

Come si Ripara l’Intonaco

L’intonaco è un materiale che forma lo spessore di copertura della muratura in mattoni ed è formato da due strati: uno in malta a base di cemento o di calce di 2-3 cm di spessore ed uno sottile, di 2-3 mm, che forma la rasatura finale, quasi sempre a base di calce per i muri […]

Aggiornato il 27 Ottobre 2020

Quali Sono le Proprietà del Basilico in Cucina

Il basilico è un’erba aromatica originaria dell’Asia, e diffusasi in tutta Europa. Elemento fondamentale della cucina italiana, è utilizzato in tantissimi piatti: dalle vellutata, alla pasta col pomodoro, sulla pizza, nel pesto alla genovese o negli infusi. Le sue applicazioni in cucina sono praticamente infinite. Il suo nome deriva dalla lingua greca, e significa “re” […]

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to page 4
  • Go to page 5
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 47
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Prodotti per i Bambini
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Ultimi Articoli

  • Come si Gioca al Mimo
  • Come Preparare Crema di Zucca e Tahini
  • Come si Gioca a Ancora e Corona
  • Come Preparare le Crespelle allo Sciroppo d’Acero
  • Come Preparare Crema di Lattuga con Crumble Aromatico

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy